Con un workshop di una giornata non si diventa capaci di negoziare la vita di un ostaggio, però si diventa comunque migliori a gestire le situazioni quotidiane di quel 98% della popolazione che non si è mai formata sull’argomento.
Per chi è un workshop sulla negoziazione, la mediazione, e la gestione dei conflitti?
La risposta schietta è che chiunque, nella vita, può trovarsi nella situazione di negoziare, ma questo workshop in particolare è pensato per professionisti abituati a lavorare ad alto valore aggiunto, e che desiderino acquisre delle competenze in più per fare la differenza, e in particolare
Il workshop si sviluppa nel corso di un’intera giornata, dalle 9.30 alle 17.30 circa, ed è suddiviso in quattro moduli.
La struttura della trattativa
Comprendere gli aspetti strutturali di una negoziazione permette di approcciarsi a essa preparati. Approfondiremo insieme l’importanza delle informazioni e le loro varie tipologie, ma anche la differenza tra posizioni e interessi, e i concetti di BATNA e WATNA, oltre alle basi della teoria dei giochi.
La persuasione in trattativa
La comunicazione gioca un ruolo centrale durante la trattativa, e per questo motivo scopriremo come utilizzarla per comprendere i reali desideri dell’interlocutore, e al tempo stesso guidarlo ad accogliere i nostri. Approfondiremo in particolar modo la competenza dell’ascolto.
La gestione emotiva
Le competenze emotisve svolgono un ruolo essenziale durante una negoziazione, e possono fare la differenza tra successo e fallimento di un accordo. Durante il modulo parleremo delle quattro sensazioni di base – paura, piacere, dolore e rabbia – e capiremo come influenzano la trattativa, e come possono essere gestite in modo efficace
Stratagemmi negoziali
In quest’ultima parte del workshop scopriremo alcuni stratagemmi che possono essere utilizzati per migliorare la propria performance durante la trattativa, come alcuni modi per fare domande, ma anche le ancore e il principio di equità.
Dove?
A Milano, nell’ufficio di Luz
Quando la prossima edizione?
Venerdì 8 luglio, dalle 9.30 alle 17.30
Quanto costa?
Puoi ancora iscriverti con la tariffa Last Minute: 522€
Non ti ho ancora convinto? Ecco alcune testimonianze di persone che hanno fatto il corso prima di te!
Ho trovato il corso di altissimo livello unito alla capacità di Leonardo di renderlo semplice e estremamente pratico.
la dimostrazione è stata quando, a distanza di circa un mese dal corso, ho affrontato 2 trattative molto difficili sulla carta e preparate con molta serenità seguendo le modalità studiate e concluse in modo naturale, semplice e con soddisfazione, e da li sto elevando il livello professionale.
Il corso stesso è una negoziazione continua e Leonardo inserisce delle attenzioni d’aula a partire dai segnaposti, che lo distinguono nettamente rispetto al mercato….ma non svelo nulla ….partecipate per credere!
Il corso stesso è una negoziazione continua e Leonardo inserisce delle attenzioni d’aula a partire dai segnaposti, che lo distinguono nettamente rispetto al mercato….ma non svelo nulla ….partecipate per credere!
Ho realmente apprezzato quella giornata passata insieme a Milano.
Sono sincero, avevo buone aspettative su di te e dubbi sull’utilità effettiva della giornata.
Invece mi sono portato a casa:
- delle conferme sul tuo ruolo di consulente e formatore, il tuo modo di porti e di esporre mi è assolutamente familiare e mi coinvolge senza farmi perdere attenzione o voglia
- tante piccole nozioni e spunti per approfondire un tema molto ampio, quello della negoziazione, ma spiegate in modo concreto e diretto.
- un’ottima lista di consigli di lettura, che sto approfondendo in questi mesi e che trovo molto interessante (oltre al libro in regalo)
- un fantastico euro e dieci centesimi vinti al primo gioco.