Pubblicati da Leonardo

Come peggiorare

Studiando Problem Solving Strategico, ho imparato ad apprezzare il come peggiorare. Lo stratagemma è formulato, essenzialmente così: se volessi volontariamente e deliberatamente peggiorare la situazione anziché migliorarla che comportamenti dovrei assumere? Cosa dovrei fare o non fare, dire o non dire, pensare o non pensare? Perché in un mondo razionale cambiare prospettiva è il modo […]

La Foresta Nascosta

C’è un modo di dire che mi piace particolarmente: non riuscire a vedere la foresta a causa degli alberi. Il significato è chiaro, concentrarsi sui dettagli così tanto da ignorare l’evidenza del quadro completo. Facile da evitare, direte voi. Come quando si lavora in un’azienda, e ciascuno fa ciò che è di sua responsabilità e […]

Cambiare

Esistono, essenzialmente, due modi per cambiare: evolutivo e rivoluzionario, forse più noti come incremental e disruptive. Ok, chi ha letto il mio post su Medium probabilmente saprà che non la penso così. Che questa distizione non è davvero funzionale al cambiamento stesso. E infatti, c’è anche un terzo modo di cambiare, quello inevitabile, o a […]

Scelte

Il momento della scelta è difficile. Spesso trascina con sé una componente d’ansia. La paura dell’andare da una parte o dall’altra. Troppo spesso la scelta sembra obbligata. La verità è che una scelta c’è sempre, anche quando sembra obbligata. La questione, piuttosto, è se si possa vivere portandosi dietro le conseguenze della scelta di cui […]

Negoziare

Siamo seduti a un tavolo, impegnati in una trattativa. Il tema è irrilevante, ciascuno di noi porta ha un obiettivo, e un prezzo che è disposto a pagare per raggiungere l’obiettivo, e se stiamo negoziando, spera di ottenere il miglior prezzo, o il miglior obiettivo possibile. In questo caso, il consiglio è uno e semplice. […]

Assertività

Sii assertivo, ti dicono. Andrai lontano. Se sei assertivo, le persone ti diranno più facilmente di sì. Accetteranno più facilmente le tue idee. A meno che non siano diverse dalle loro, ovviamente. E non siano assertivi a loro volta. In quel caso ci sarà un’escalation simmetrica. Per dirla in parole povere, come mettere due galli […]

Dire no

Molti di noi vivono nel terrore di cosa potrebbe succedere dicendo di no. Al cliente. Al capo. Alla moglie. Agli amici. Ma davvero, cosa potrebbe succedere rifiutando qualcosa, se è ragionevole farlo? Non ci credete? Provate con qualcosa di piccolo. Un piccolo rifiuto a una piccola richiesta. Potreste scoprire che in realtà pensare a voi […]

La Gogna

La Gogna, si sa, non è mai passata di moda. In ufficio (lo sapete, dai), si chiama il capo in un ambiente il più possibile pubblico inizia a insultarti, denigrando il tuo lavoro e i risultati che hai ottenuto. Più o meno tutti ci sono passati, e di certo almeno una volta hanno assistito. E […]

Sii te stesso

Uno dei miei paradossi comunicativi preferiti è quello del Sii te stesso. A ben pensarci, è impossibile non essere se stessi, ma contemporaneamente con queste semplici parole si spinge chi le riceve a prestare eccessiva attenzione al proprio comportamento, di fatto rendendolo artificiale e meno spontaneo. Insomma, un ottimo modo per mettere in difficoltà qualcuno, […]

Telemarketing

Forse, 20 anni fa il telemarketing funzionava. Voglio dire, magari funziona ancora oggi. Magari ci sono persone che sono contente quando ricevono una telefonata da una persona, con un accento talvolta incomprensibile, che offre loro uno risparmio del centomila% su [inserire servizio random qui], magari mentre stanno cenando o sono in riunione. E tanti saluti […]