Il Venditore Becero

Questo post è dedicato a te proprietario della concessionaria, o venditore porta a porta. A te che usi la PNL più becera per cercare di vendermi qualcosa, qualunque cosa. Sia una nuova auto, un nuovo aspirapolvere o mia madre.

Volevo solo dirti che questa cosa con me non funziona. Quelle sono tecniche che non vanno bene con chi le conosce. Quindi smettila di provarci, sei una capra, e questo rende il tutto irritante per me.

Wushu

Pratico il Wushu, in maniera assolutamente non agonistica. Per chi non lo sapesse (immagino la maggior parte delle persone), questo è il nome mandarino del Kung Fu. Che è l’equivalente Cantonese, reso famoso in occidente dal Cinema di Hong Kong. Ci tengo a specificarlo, perché mi piace chiamarlo così. In fin dei conti, è il Mandarino la lingua più diffusa in Cina. Ma quello che conta davvero è tutto quello che mi ha insegnato in questi anni. Il mio Maestro è il mio primo mentore, e le Arti Marziali hanno aperto la mia conoscenza in modi che non credevo possibili.

Embedded Marketing

Qualche giorno fa leggevo un articolo in cui si ragionava sul fatto che il buon Marketing, in realtà, è parte del prodotto (e servizio) dell’azienda, non una funzione separata. Mi è venuto un po’ da ridere, lo ammetto, perché il Prodotto è proprio una delle 4P del Marketing. Ma ecco, cogliamo l’opportunità. Basta Inbound, anche quello è passato di moda. Sarebbe anche ora che si cominciasse (o ricominciasse) a parlare di Embedded Marketing, insomma, a riscoprire che il miglior marketing è tutta l’azienda, non solo una delle sue parti.

Ore non pagate

Cento e più anni di capitalismo ci hanno abituato ad alcune cose davvero strane. Ad esempio, oggi è normale dedicare ad attività legate al lavoro una quantità importante del proprio tempo, che però non viene retribuito. Penso al banale viaggio da casa a lavoro, ma anche l’ora di pranzo. Per non parlare delle trasferte o gli straordinari richiesti e non pagati.

Ma ormai ci siamo abituati, quindi va bene così.

Passivo Aggressivo

Essere Passivo Aggressivi è uno di quei comportamenti che, davvero, non piace a nessuno. Suona un po’ come essere costretti dalle convenzioni sociali a obbedire a una richiesta, senza possibilità di scampo. Eppure, è così facile esserlo.

Voglio dire, quante volte ti è capitato di scrivere “grazie per la sua cortese risposta” in una mail in cui si fa una domanda? O di tenere aperta la porta a una persona che è davvero troppo indietro di noi?

Il comportamento è pericoloso, perché può perfino essere scambiato per gentilezza, alle volte.

Attenzione

Chi si occupa di Marketing oggi vive una situazione difficile. L’Era dell’Informazione sta avendo sulla mente delle persone effetti forse inattesi. Da una parte, lo span di attenzione si riduce sempre di più, e l’attività di marketing deve fornire sempre nuovi contenuti in modo da attrarre, stupire, coinvolgere. Dall’altra stimoli sempre nuovi non fanno che ridurre sempre più questa capacità di attenzione, rendendo sempre più forte la concorrenza per questa risorsa sempre più scarsa.

Un po’ come se dall’Economia dell’Informazione ci stessimo spostando all’Economia dell’attenzione.

Profumo

Dagli studi sul cervello sappiamo che i fasci nervosi dedicati alla percezione degli odori attraversano, come un’autostrada, l’area del cervello dedicata alla memoria a lungo termine, ed è per questo che un profumo ci suscita ricordi lontani ed emozioni dimenticate.

Non è affascinante l’idea che noi si possa imparare a usare questo mezzo per ricordarci cose a cui teniamo particolarmente, concentrandoci sull’odore che sentiamo quando vogliamo imprimere qualcosa nella nostra memoria?

Pizza e Sushi

Gli americani dicono Pizza is a lot like sex. When it’s good, it’s really good. When it’s bad, it’s still pretty good. E non mi sento di dar loro torto. Mi piacerebbe poter dire lo stesso del sushi, ma la verità è che quando è cattivo il sushi fa davvero schifo.

Autunno

L’autunno è decisamente la mia stagione preferita. Non so se esista qualche regola per cui devi preferire la stagione in cui sei nato, ma vale per me. Le giornate che si accorciano. I colori. Le temperature. I frutti, ma anche le birre tipiche. La nebbia. Tutto di questa stagione mi piace.

Jack of all Trades

C’è un modo di dire in inglese, che mi piace molto. Jack of all Trades, Master of None. Mi piace perché rappresenta alla perfezione quel compromesso tra saper fare tante cose, e il saperle fare bene.

Ma è davvero un compromesso, o per saper fare poche cose bene, bisogna prima averne esplorate tante male?